Torna la magia del Treno del Foliage a un’ora da Milano
Torna la magia del Treno del Foliage, il treno bianco e blu della linea Centovalli – Vigezzina che accompagna i viaggiatori in un percorso panoramico di ben 52 km tra boschi, valli e borghi.
Secondo la Lonely Planet, è uno dei 10 percorsi in treno più belli del mondo.
Il percorso è suggestivo, soprattutto in autunno quando gli alberi si vestono di molti colori: nel tragitto si attraversano ben 83 ponti e 31 gallerie. Il viaggio dura circa 2 ore.
Il famoso convoglio alpino opera dal 1923 sulla linea Vigezzina-Centovalli e unisce i due confini Italia e Svizzera, con la tratta Domodossola-Locarno.
Da dove parte il Treno del Foliage
Il treno parte da Domodossola in Piemonte e arriva a Locarno, una bella cittadina sulla sponda svizzera del Lago Maggiore.
E’ possibile salire a bordo da una delle due città e anche nelle fermate intermedie.
Domodossola si trova a un’ora da Milano: è quindi possibile fare la gita del treno del foliage da Milano in giornata, anche se consigliamo di fermarsi almeno una notta.
Concediti il tempo per visitare le due città capolinea, sono a misura d’uomo, molto caratteristiche con un’ampia offerta culturale, gastronomica e naturalistica.
Cerca il tuo hotel a Domodossola
Treno del Foliage : tappe consigliate
La storica linea della Centovalli – Vigezzina attraversa la Val d’Ossola, la Valle Vigezzo (conosciuta anche come valle dei pittori) e le Centovalli, così chiamata per le numerosi valli laterali che si diramano e molto amate dagli escursionisti.
Il percorso è tutto panoramico ed è possibile scendere a una sola fermata a scelta.
Meritano una sosta Santa Maria Maggiore, Re e Intragna.
Santa Maria Maggiore ospita il Museo dello Spazzacamino e la Casa del Profumo.
Quanto costa il Treno del Foliage
Il biglietto è valido uno o due giorni, include il viaggio di andata e di ritorno e una sola fermata intermedia lungo il percorso in andata o al ritorno. Nel biglietto è compresa la prenotazione del posto a sedere obbligatoria. I bambini sotto i 6 anni viaggiano gratis.
I prezzi variano per classe del treno e per i giorni della settimana.
- SABATO-DOMENICA-FESTIVI-PREFESTIVI
Per gli adulti il costo è di 47 euro in prima classe, 37 euro in seconda classe. I ragazzi 6-16 anni pagano rispettivamente euro 23,50 in prima classe e euro 18.50 in seconda classe.
- ALTRI GIORNI
Per gli adulti sono di 43 euro in prima classe, 33 euro in seconda classe. I ragazzi 6-16 anni pagano rispettivamente euro 21,50 /euro 16.50.
Il treno è molto richiesto per cui procurati i biglietti con un certo anticipo!
Per maggiori informazioni consulta il sito =>Sito Ufficiale Treno del Foliage
Forse ti può interessare: